Villa imperiale romana. Venne costruita tra il 125 e il 135
da Adriano sulla via Tiburtina, a circa 6 km da Tivoli; in origine consisteva di
un complesso di edifici ispirati a monumenti celebri delle terre visitate
dall'imperatore, ma oggi restano solo imponenti rovine. Viene considerata uno
dei maggiori esempi dell'architettura di età adrianea, caratterizzata
dall'impiego di linee miste e curve nell'impianto murario e dalla disposizione
degli edifici secondo un impianto scenografico.